
Realidade? Telepatia? Alucinações? Trauma psíquico de remorso? Uma das muitas maneiras de graça? Talvez um pouco de tudo isso. No entanto, a história narrada aqui enfatiza um problema angustiante: o aborto.
Sobre o Autor
O padre Domenico Mondrone s.j. (1897-1985), era um padre católico italiano pertencente à Societas Jesus (port.: Companhia de Jesus). Por 54 anos, ele foi editor do jornal quinzenal dos jesuítas “Civilidade Cattolica” – um recorde imbatível ao longo do século XX. Crítico literário atento à literatura espiritual, o padre Mondrone foi um dos grandes admiradores das obras de um jesuíta místico e exorcista como ele (pense no panfleto Mondroniano Cara a cara com o Maligno): Jean Joseph Surin (1600-1665). O religioso inaciano contará outra recorde: a de tornar conhecida a história da santidade de Maria Goretti no “Civilidade Cattolica”. A ele devemos uma das primeiras biografias dedicadas ao futuro São Pio de Pietralcina e a do pai Felice Cappello. Mas o terreno em que Mondrone, agora velho, é o melhor de si mesmo são os nove volumes: “Os santos ainda há”.

Anche se le interpretazioni dell’esperienza di Gloria sono tante quanti sono i suoi lettori, non bisogna sbalordirsi di questa differenza interpretativa, ma piuttosto, consapevoli del fatto che ognuno giudica in base alle proprie conoscenze e credenze, che non sempre sono adeguate, è molto più utile cercare di mettere tutti nella condizione di farne una lettura critica al fine di evidenziare gli elementi oggettivi che ne fondano la credibilità.
“Illusione o realtà” è lo strumento ideo per questo scopo. L’autore, infatti, vi offre gli strumenti interpretativi che possono far maturare nel lettore un’interpretazione oggettiva, liberandolo dalle semplice e talvolta persino banali opinioni.
Lo studio, però, non solo sarà utile a tutti coloro che hanno difficoltà ad accettare o far accettare i contenuti della testimonianza di Gloria, ma sarà altrettanto utile per chi vuole approfondire le esperienze di premorte e i suoi resoconti perché presenta un’ampia antologia di testimonianze inedite in lingua italiana di resoconti di «viaggio nell’aldilà» non solo di persone che si sono trovate alla soglia della morte e sono poi state rianimate, ma addirittura di persone morte e miracolosamente risorte.