Campagna Carceri

CAMPAGNA CARCERI

IL PROBLEMA

Negli últimi anni all'interno delle càrceri italiane si sono moltiplicati i cosiddetti “eventi crítici”, e cioè: violenze di agenti su detenuti, violenze tra detenuti, atti di àutolesionísmo e suicidî. E non si tòlgono la vita solo i detenuti a càusa del loro stato di detenzione, ma anche gli agenti di polizia penitenziària, a conferma che l’estrema sofferenza dell’ambiente detentivo incide anche su chi vi òpera all’interno.

Negli istituti penitenziari i casi di suicidio sono 23 volte superiori rispetto ai suicidi delle persone in libertà. Nel 2024 ben 88 persone si sono suicidate rendendo quell'anno l'anno record per numero di suicidi in carcere, da quando il dato viene rilevato nelle statistiche ministeriali (oltre 30 anni). E si pensi che il precedente record di 84 suicidi era stato registrato solo nel 2022, a conferma di una tendenza che pare inarrestabile: un suicidio ogni quattro giorni.

La soluzione

Solo chi possiede almeno un briciolo di libertà spirituale è in grado di resistere all'afflizione propria dello stato detentivo. Essendo Gesù l'unico capace di poter donare una profonda e duratura libertà di spirito all'uomo, noi cristiani abbiamo il dovere morale di farlo sapere ai carcerati, compiendo così un'opere di misericordia corporale (visitare carcerati) e un'opera di misericordia spirituale (consolare gli afflitti), per le quali nel giudizio universale avremo meritato sentirci dire da Gesù: "Ero in carcere e siete venuti a trovarmi" (Mt 25,36).

Sebbene non tutti si trovino nella condizione di poterlo fare direttamente, tutti possono, però, farlo indirettamente, partecipando alla "Campagna Carceri" della Himmel Edizioni, campagna che consiste nel fare giungere ai carcerati italiani: libri, opuscoli e pieghevoli, che hanno lo scopo di presentare loro Gesú perché lo conoscano come Lui desidera èssere conosciuto e siano indotti a iniziare o riprendere a invocarlo, per ottenere da Lui gli aiuti psicologici e spirituali di cui tutti gli uomini e specialmente i detenuti hanno bisogno.

Per partecipare alla nostra Campagna, invia a Himmel Edizioni l'importo che desideri utilizzare per l'acquisto dei prodotti editoriali della Campagna Carceri (per i titoli vedi qui sotto) e la Himmel Edizioni provvederà ad inviare per tuo conto ai detenuti dei carceri italiani il quantitativo di prodotti editoriali corrispondente.

"I 400 detenuti cattolici utilizzano quotidianamente nella loro preghiera personale il materiale editoriale che ci avete inviato. Grazie per il vostro apostolato"padre Vittorio Trani, cappellano della Casa Circondariale "Regina coeli" di Roma

"Pace e bene [...], perdonami se non ti ho dato subito riscontro, ma sono un semilibero... entro la mattina ed esco tardi pomeriggio. I detenuti parlano bene del "Quindici minuti...". Molti ogni sera fanno questa pia devozione"fra Angelo de Padova, cappellano della Casa Circondariale di Lecce

"Shalom. [...] I libretti sono serviti. Li ho distribuiti. Alcuni carcerati, soprattutto quelli che partecipano alla messa, mi hanno detto che sono stati aiutati a comprendere meglio quanto il Signore è Misericordioso con tutti per il Sacrificio supremo che ha offerto per noi"Padre Désiré Gahungu, cappellano Casa circondariale di Fossombrone, PU

Messaggio di Gesù

«Sono nelle carceri, nelle celle piccole e avvilenti, seduto sullo stesso tavolaccio del forzato, e gli parlo di una libertà piú vera di quella che è oltre quelle quattro mura, di una libertà che non teme piú d’essere lesa da colpe che vanno punite. [...] Il mondo lo sprezza. Io lo amo. Ho chiamato "amico" colui che uccideva Me e mi derubava della vita. Posso chiamare "amico" questo infelice che mi ritorna».

Intestato a: Himmel Edizioni
IBAN: IT03H36772223000EM002168894
Swift BIC: HYEEIT22XXX
Causale: Campagna Carceri

Una volta fatto il bonífico, inviare per email (info@himmeledizioni.com) o Wathsapp (320.56.12.481) i dati a noi necessari per emettere fattura: [Nome e Cognome], [indirizzo di fatturazione], [cellulare], [email].

Collabora con noi

Se presti servizio di volontariato in un carcere italiano e vuoi unirti alla nostra Campagna Carceri, contattaci. Potremo concordare la scelta della pubblicazione migliore per i detenuti del carcere in cui operi.

Approfondimenti

Sito dell'associazione Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale

Cartella stampa - Report di fine anno 2024 a cura dell'Associazione Antigone

"Prigioni d'Italia", videoreportage prodotto in collaborazione con Repubblica.it