Descrizione
SINOSSI
La dentista colombiana Glòria Polo, a séguito di una folgorazione avvenuta il 5 maggio 1995, ha vissuto una straordinaria esperienza di premorte (acronimo italiano: EPM; inglese: NDE). Gloria ha vissuto un'esperienza extracorporea che è iniziata nella dimensione terrena e si è poi sviluppata in una dimensione ultraterrena. Nella prima EPM è giunta alle porte del Paradiso; nella seconda è precipitata in un profondo baratro oscuro dove ha potuto rivedere tutta la sua vita e ricevere la possibilità di ritornare nella dimensione terrena per svolgere la missione di raccontare “mille volte mille” ciò che aveva visto; nella terza ha intravisto le conseguenze dell'infedeltà alla missione ricevuta.
PERCHÈ L'EPM DI GLORIA POLO È STRAORDINARIA
- è stata multipla: Gloria polo ha vissuto 3 distinte EPM;
- la prima EPM è stata totalmente piacevole, la seconda e la terza dolorosa;
- l'EPM della dott.sa Gloria Polo rientra nella categoria delle rare EPM le cui percezioni sensoriali e cinestetiche risultano veridiche (vNDEp). Da soggettiva, dunque, l'esperienza di Gloria si fa oggettiva;
- Gloria ha ricevuto il compito esplicito di raccontare quanto aveva visto.
PERCHÈ L'ESPERIENZA DI GLORIA POLO È UNA AUTENTICA ESPERIENZA MISTICA
- I parametri vitali di Gloria sono immediatamente ritornati nella norma dopo tre giorni di coma;
- le sue gambe da amputare hanno ripreso vita;
- il seno le è ricresciuto in una notte;
- e, sebbene avesse perso irrimediabilmente la funzionalità delle gonadi, un anno e mezzo dopo l'incidente è rimasta incinta.
- Gloria da atea pratica è divenuta una fervente cristiana.
Questi cinque visibili miracoli sostengono incontrovertibilmente l'idea che Gloria abbia realmente vissuto un'invisibile esperienza mistica nella quale ha ricevuto da Dio la missione di testimoniare quanto ha visto.
PERCHÉ LEGGERE LA TESTIMONIANZA DI GLORIA POLO
- per sentire concreta e splendente la proposta cristiana;
- per acquisire un profondo senso della vita;
- per avere la certezza della vita eterna;
- per vincere la paura della morte;
- per imparare a fare un serio esame di coscienza;
- per ottenere nuovo slancio nell'affrontare le difficoltà quotidiane della vita;
- per essere spronati ad amare.
AVVERTENZA
Gloria Polo non ha mai scritto di suo pugno la propria testimonianza, ma ha lasciato a Flaviano Patrizi il compito di redigerne una versione letteraria. Gli altri testi in circolazione che riportano Gloria Polo come autrice sono delle semplici trascrizioni di una limitata e lacunosa testimonianza orale di Gloria.