
Anche se le interpretazioni dell’esperienza di Gloria sono tante quanti sono i suoi lettori, non bisogna sbalordirsi di questa differenza interpretativa, ma piuttosto, consapevoli del fatto che ognuno giudica in base alle proprie conoscenze e credenze, che non sempre sono adeguate, è molto più utile cercare di mettere tutti nella condizione di farne una lettura critica al fine di evidenziare gli elementi oggettivi che ne fondano la credibilità.
“Illusione o realtà” è lo strumento ideo per questo scopo. L’autore, infatti, vi offre gli strumenti interpretativi che possono far maturare nel lettore un’interpretazione oggettiva, liberandolo dalle semplice e talvolta persino banali opinioni.
Lo studio, però, non solo sarà utile a tutti coloro che hanno difficoltà ad accettare o far accettare i contenuti della testimonianza di Gloria, ma sarà altrettanto utile per chi vuole approfondire le esperienze di premorte e i suoi resoconti perché presenta un’ampia antologia di testimonianze inedite in lingua italiana di resoconti di «viaggio nell’aldilà» non solo di persone che si sono trovate alla soglia della morte e sono poi state rianimate, ma addirittura di persone morte e miracolosamente risorte.

Biografia di don Elia Bellebono che íntegra l’àutobiografía di don Elia intitolata “Don Elia Bellebono. Apostolo di Gesú”, la cui pubblicazione è stata curata dal salesiano Umberto Callegaro.
Il sacro Cuore di Gesú, che racchiude in sé l’eterno amore di Dio per gli uòmini, parla ai nostri giorni in forme nuove e originali, adatte ai bisogni spirituali dell’umanità di oggi. Don Elia Bellebono, scomparso il 2 settembre 1996, all’età di 84 anni, è stato un testimone ardente e operoso dell’incessante sollecitudine di Cristo per la salvezza dei peccatori. Il carisma delle apparizioni del Sacro Cuore lo ha seguito per gran parte della vita, conducendolo per vie incredíbili dallo stato di semplice artigiano senza cultura a quello di sacerdote carismàtico nella Chiesa. La sua òpera vive nel Santuàrio dedicato al Sacro Cuore, che è stato costruito a Urbino (PU) per volere esplícito di Gesú.
Questa prima biografia su don Elia Bellebono presenta al vivo la sua personalità umana e spirituale e la straordinària esperienza da lui fatta del Sacro Cuore di Gesú. La sua vita e l’òpera che Gesú gli ha data da cómpiere rappresèntano un nuovo messàggio del Sacro Cuore, che ancora una volta si rivela ai píccoli e si nasconde ai sapienti e agli intelligenti di questo mondo.