
Anche se le interpretazioni dell’esperienza di Gloria sono tante quanti sono i suoi lettori, non bisogna sbalordirsi di questa differenza interpretativa, ma piuttosto, consapevoli del fatto che ognuno giudica in base alle proprie conoscenze e credenze, che non sempre sono adeguate, è molto più utile cercare di mettere tutti nella condizione di farne una lettura critica al fine di evidenziare gli elementi oggettivi che ne fondano la credibilità.
“Illusione o realtà” è lo strumento ideo per questo scopo. L’autore, infatti, vi offre gli strumenti interpretativi che possono far maturare nel lettore un’interpretazione oggettiva, liberandolo dalle semplice e talvolta persino banali opinioni.
Lo studio, però, non solo sarà utile a tutti coloro che hanno difficoltà ad accettare o far accettare i contenuti della testimonianza di Gloria, ma sarà altrettanto utile per chi vuole approfondire le esperienze di premorte e i suoi resoconti perché presenta un’ampia antologia di testimonianze inedite in lingua italiana di resoconti di «viaggio nell’aldilà» non solo di persone che si sono trovate alla soglia della morte e sono poi state rianimate, ma addirittura di persone morte e miracolosamente risorte.

El asombroso testimonio de la dra. Gloria Polo. Esta edición es la unica supervisionada por Gloria
La odontologa Gloria Polo de Colombia como resultado de una fulminación vivió una experiencia mistica. Llegó a las puertas del paraiso para despues precipitar en el purgatorio y sufrir, en el fundo de esto, el juicio particular. Pero el Señor Jesús se le dió una segunda oportunidad dandole la misión de contar “mil veces mil” lo que vió, en favor de todos los hombres. Este testimonio es para nosotros también nuestra maravillosa segunda oportunidad para cambiar vida.
La doctora Gloria Polo nunca escribió su testimonio, sino dejó al teologo católico Flaviano Patrizi la tarea de redactar una version literaria, que ella misma supervisionó.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.