
Il pieghévole è una strumento utilíssimo per ricordare ai fedeli la realtà del Purgatòrio e l’importanza dei suffragî a favore dei nostri fratelli che attendono lì la purificazione. Riporta un messàggio dato da Gesú alla mística cattòlica Maria Valtorta sul Purgatòrio; quanto scrive il Catechismo della Chiesa Cattòlica sui tipi di suffragî e l’insegnamento essenziale sulle indulgenze tratto dal Manuale delle indulgenze. Continua a leggere Il Purgatòrio. Realtà e suffràgio [pieghévole]

Per “logica” si intende il modo di pensare e di agire. Le logiche principali che possiamo adottare sono quelle della ragione e quelle dell’amore. Il libro si focalizza su quest’ultima facendo comprendere che essa, pur non essendo mai irrazionale, supera la logica della ragione. L’Amore esige da noi solo un minimo di buona volontà per poter cantare in eterno, come principi nel suo regno, il trionfo della logica dell’amore sulla logica della ragione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.