
La venerazione delle icone e l’adorazione eucaristica sono due aspetti macroscopici della spiritualità cristiana che caratterizzano rispettivamente la chiesa Bizantina orientale e quella Latina occidentale. La diversità di queste due spiritualità pone dei grossi punti interrogativi. L’autore Flaviano Patrizi cerca di individuare una strada che giustifica o dà ragione di questa differenza, provando anche a trovare un punto di contatto.
Testo molto interessante.

Messaggio di Gesù comunicato a don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano, morto in concetto di santità. Dice Gesù: “Perché vi confondete agitandovi? Lasciate a me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà”. L’opuscolo è la medicina soprannaturale al male dell’ansia.